IMMOBILI: CRESCE IL COHOUSING

 

L’edilizia partecipata piace sempre più ed è un trend in continua crescita soprattutto nelle grandi città. A Milano, in particolare, si sta diffondendo una formula evoluta di cohousing di pregio che prevede, oltre alla qualità dell’abitare in modo sostenibile e un inedito sfruttamento degli spazi comuni, anche servizi innovativi che accompagnano i co-housers dalla fase progettuale fino alla consegna ‘chiavi in mano’ dell’immobile. Ne sono un esempio i progetti realizzati da Cohousing.it, la prima realtà ad aver introdotto in Italia interventi di edilizia partecipata: dall’Urban Village in Bovisa, primo esperimento test di qualche anno fa, alla recente ristrutturazione di un palazzo signorile in centro città. Quest’ultimo, ridenominato ‘COventidue’, rappresenta il primo progetto di cohousing nel cuore di Milano. Situato in corso XXII Marzo (al civico 22) e caratterizzato dall’assenza (voluta) di posti auto per favorire spazi comuni e cortili verdi, il condominio è dotato di 57 appartamenti progettati interamente su misura.

 PORTIERCASSA: PORTIERI E PROPRIETARI UN’UNICA DIFESA. UN NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO CHE TUTELA LAVORATORI E DATORI DI LAVORO

 

 

Articoli Correlati